Forum 9 | 2025

Batteri cutanei come barriera protettiva contro il virus della febbre catarrale?

Investire nel periodo di asciutta

Batteri cutanei come barriera protettiva contro il virus della febbre catarrale?

Alec Hochstrasser | Dr. Paula Brok

Gli insetti che succhiano il sangue, come le zanzare, sono in grado di trasmettere agenti patogeni da un ospite all’altro. In ambito veterinario, i moscerini pungitori chiamati «culicoidi» sono responsabili della diffusione di numerose malattie come la febbre catarrale ovina (la «malattia della lingua blu»), che tutt’ora circola in Svizzera.

 

Investire nel periodo di asciutta

Jonas Salzmann

Sebbene l’alimentazione mirata nel periodo di asciutta sia da tempo uno standard consolidato nelle aziende lattiero-casearie e abbia dimostrato la sua efficacia, nell’allevamento caprino essa presenta ancora ampi margini di miglioramento. Un’appropriata gestione e gli investimenti nel periodo di asciutta si traducono in migliori condizioni sanitarie delle capre, maggiore produttività lattifera e capretti più sani e vitali.

E-paper e articoli specialistici da scaricare per gli abbonati